Crostata di frutta

PRESENTAZIONE

Benvenuti nella cucina della creatività, dove la tradizione incontra l’innovazione. Oggi vi presentiamo una deliziosa e sorprendente versione di un classico dolce italiano: la Crostata di Frutta, preparata con l’aiuto di un alleato moderno e versatile, la friggitrice ad aria.

La crostata di frutta è un dolce amato da generazioni, conosciuto per la sua friabile pasta frolla e il ricco assortimento di frutta fresca che la decora. È il dessert perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi festivi, grazie alla sua freschezza e leggerezza.

Utilizzare la friggitrice ad aria per preparare la crostata di frutta non solo riduce i tempi di cottura, ma permette anche di ottenere una crosta croccante con meno grassi rispetto alla cottura tradizionale. Questa moderna apparecchiatura è ideale per chi desidera unire gusto e salute, senza rinunciare alla qualità e alla bontà del risultato finale.

INGREDIENTI

PER CIRCA 6 PERSONE
300 g di pasta brisé
500 ml di latte
100 g di zucchero
50 g di farina
4 tuorli d’uovo (circa 80 g)
1 bustina di vanillina
250 g di fragole
2 kiwi (circa 200 g)
100 g di mirtilli
1 pesca (circa 150 g)
50 g di gelatina per dolci
1 cucchiaio di zucchero (per la gelatina)

PREPARAZIONE

 

  1. Stendere la pasta frolla e adagiarla in una teglia adatta alla friggitrice ad aria. Bucherellare il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
  2. Cuocere la base nella friggitrice ad aria a 180°C per circa 10-15 minuti, fino a doratura. Lasciare raffreddare completamente.
  3. Preparare la crema pasticcera: riscaldare il latte con la vanillina in un pentolino fino a sfiorare il bollore.
  4. In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina e mescolare bene.
  5. Versare lentamente il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente per evitare grumi.
  6. Rimettere il composto nel pentolino e cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa.
  7. Lasciare raffreddare la crema pasticcera coperta con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della crosticina.
  8. Riempire la base della crostata con la crema pasticcera raffreddata, livellando la superficie con una spatola.
  9. Tagliare la frutta fresca a fettine e disporla sulla crema in modo decorativo.
  10. Preparare la gelatina per dolci seguendo le istruzioni sulla confezione, aggiungendo un cucchiaio di zucchero per dolcificare.
  11. Spennellare la frutta con la gelatina per dolci per dare una finitura lucida e appetitosa.
  12. Lasciare riposare la crostata in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

 

CONSERVAZIONE

La crostata di frutta deve essere conservata in frigorifero per mantenerne la freschezza. Coprila con pellicola trasparente o mettila in un contenitore ermetico. Può essere conservata per 2-3 giorni.

CONSIGLIO

Utilizza frutta di stagione per ottenere il miglior sapore e freschezza. Puoi variare la frutta in base ai tuoi gusti personali o alla disponibilità.

COMMENTI0
Inserisci qua il tuo commento *